Il nucleo provinciale di Livorno in data 16-17 Marzo 2018 presso la protezione civile comunale in via dell’artigianato 41/A Livorno terrà il corso “LE COMPETENZE NON TECNICHE NELLE MAXIEMERGENZE SANITARIE
Sono stati rilasciati N. 18,1 Crediti E.C.M. per le seguenti figure professionali:
– INFERMIERE – INFERMIERE PEDIATRICO – PSICOLOGO (PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA)
Per informazioni sul programma clicca qui
OBIETTIVO DEL PERCORSO FORMATIVO:
Acquisizione da parte dei partecipanti di competenze e conoscenze cognitive, emotive, comunicative e relazionali per ottimizzare l’efficacia negli interventi in contesti operativi emergenziali
RAZIONALE SCIENTIFICO:
L’intervento in scenari complessi in situazioni di emergenza comporta un notevole impegno da parte dei singoli e dei gruppi di professionisti perché siano il più possibile raggiunti gli obiettivi prefissati mantenendo la massima attenzione alla sicurezza degli operatori.
A tale scopo si è visto che è necessario da parte dei professionisti il possesso di competenze tecniche specifiche della professione e competenze o abilità di tipo trasversale, non tecnico.
Le competenze non tecniche più studiate sono la consapevolezza situazionale, il decision making, il teamwork, la leadership, la gestione dello stress. Il corso si prefigge attraverso moduli teorici es esperienziali l’acquisizione da parte dei partecipanti di tali abilità, di carattere cognitivo, emotivo, comunicativo e relazionale necessarie per ottimizzare l’efficacia negli interventi in contesti operativi emergenziali.
Responsabile Scientifico del Corso : Alessio Ceccotti
Per informazioni su iscrizioni clicca qui